CRONOLOGIA
a cura di Maurizio Tarrini
| Anno | Evento | 
| 1719 (tra 17 gennaio e 8 giugno) | Pasquale Giacomo Filippo Piccaluga nasce a Genova (parrocchia non ancora identificata) da Pietro Giovanni (ca. 1671-1740) e Maria Anna Bettini (ca. 1691-1747) | 
| Il padre Pietro Giovanni Piccaluga gestiva, tra le altre cose, una manifattura di "piombi et altro" | |
| 1739 aprile 15 | 1° Matrimonio di Filippo Piccaluga con Maria Teresa De Lucchi (o De Luca) | 
| 1740 agosto 7 | Nascita di Felice Pietro Giovanni Piccaluga | 
| 1761 aprile 25 | Matrimonio tra Felice Piccaluga e Teresa De Ferrari (Deferrari); dall'unione nascono cinque figlie | 
| 1765 giugno 2-20 | Vendita di terreni ubicati a Casanova di Sant’Olcese, in località Camporsella, che la madre di Filippo, Maria Anna Bettini, aveva ipotecato | 
| 1766 agosto 19 | Teresa e Filippo Piccaluga scrivono una supplica al Senato affinché vengano presi provvidmento contro il figlio Felice | 
| 1773 agosto 24 | Filippo Piccaluga, il figlio Felice e Lorenzo Musante costituiscono una società "di fattura d'organi" | 
| 1775 maggio 10 | Filippo Piccaluga, il figlio Felice e Lorenzo Musante sciolgono la società precedentemente costituita. Lorenzo Musante continuerà però a lavorare con Filippo Piccaluga. | 
| 1775 maggio 15 | Morte di Felice Piccaluga | 
| 1775 novembre 20 | Morte di Maria Teresa De Lucchi, prima moglie di Filippo | 
| 1777 ottobre 19 | 2° Matrimonio di Filippo Piccaluga con Gaetana Grondona | 
| 1778 febbraio 5 | Divisione dei crediti spettanti ai consoci | 
| 1778 dicembre 12 | Nascita di Anna Maria Piccaluga | 
| 1779 marzo 7 | Testamento di Filippo Piccaluga | 
| 1779 marzo 15 | Morte di Gaetana Grondona, seconda moglie di Filippo | 
| 1779 marzo 17 | Morte di Filippo Piccaluga | 
| 1779 marzo 22 | Inventario ed estimo dei beni ritrovati nell'abitazione di Filippo Piccaluga | 
| 1780 marzo 21 | 1° Testamento di Lorenzo Musante | 
| 1780 aprile 2 | 2° Testamento di Lorenzo Musante | 
| 1780 aprile 17 | Morte di Lorenzo Musante; l'attività organaria viene proseguita dal lavorante Nicolò Picasso | 
